Vicenza è una città bellissima. Ricordo quando l’ho vista la prima volta, a diciannove anni: sono rimasta rapita da Piazza dei Signori, Corso Palladio, Corso Fogazzaro, Contrà Porti…
Rapita da monumenti e palazzi, rapita di giorno, con la vivacità delle ore lavorative, e di sera, con la dolce tranquillità della notte…
Vale la pena venire a Vicenza.
Un motivo in più è la mostra straordinaria che sarà ospitata in
una delle Basiliche più belle che esistano: la Basilica Palladiana.
Sono mamma di un ragazzo autistico e conosco le difficoltà che noi famiglie incontriamo quando viaggiamo.
A Vicenza è possibile essere aiutati.
E’ possibile, in maniera del tutto flessibile, farsi assistere da operatori specializzati del settore. Volete visitare la città insieme a vostro figlio, fratello, amico autistico? Potete contare su un operatore/trice che vi seguirà ovunque andrete e vi permetterà di avere vicino il vostro caro senza avere la paura di perderlo di vista anche solo per un secondo. Volete passare nella nostra città un weekend per visitare la mostra, ma ritenete che una giornata in Basilica sia troppo impegnativa e poco significativa per vostro figlio? Mentre voi potete tuffarvi in secoli di arte e dedicarvi alla visita della città potete lasciare il vostro caro in mani esperte e stimolanti, che si prenderanno cura di lui in ambienti appositamente attrezzati.
La Cooperativa che conosciamo e che da anni segue la cura e riabilitazione di bambini, ragazzi ed adulti autistici a Vicenza e provincia si chiama Primavera ’85, ed opera in assoluta collaborazione con l’Associazione Autismo Triveneto.
Potete visitare il loro sito: http://www.primavera85.it/servizi_autismo.html
Siamo qui a disposizione per qualsiasi dubbio o informazione!
Elisabetta Tonini