Una vacanza accogliente in Salento

Lecce è, in Salento, proprio nel tacco d’ Italia, la gemma più preziosa di una terra che ha moltissimo da dare.

Non c’è solo l’arte, che ha il merito di farla definire una Firenze del Sud ;

non solo il mare, con colori così ricchi di sfumature da farlo sembrare uscito dalla tela di un pittore;

non solo la cucina, il sole, il cielo cobalto, la luminosità o il vento carico di profumi;

c’è anche, e forse soprattutto, il calore di una popolazione colta, gentile, umana che sa accoglierti con una facilità ed un talento che difficilmente trova eguali in Italia, e quindi nel mondo.

Lecce non è ancora autism friendly, inteso come sistema organizzato e strutturato per ospitare le persone con autismo e le loro famiglie, ma è piena di ristoratori, albergatori, accompagnatori turistici, baristi, pasticceri e tanti altri che hanno desiderio di lavorare in rete per diventarlo presto.

Se avete in programma una vacanza a Lecce contattateci;  vi aiuteremo a costruirla mettendovi in contatto con le figure turistiche di cui avrete bisogno, dandovi qualche suggerimento utile per pianificarla tenendo conto delle vostre specifiche esigenze.

Sono stata a Lecce nei giorni scorsi proprio per avviare un circuito autism friendly ed ho trovato persone entusiaste all’idea di collaborare ed accogliere consigli per essere ancora più professionali.

Il Salento sta esplodendo, in termini di offerta turistica non di massa ma, al contrario, colta, affascinante, sensibile; dobbiamo solo aiutarla a conoscere l’autismo e a sapersi relazionare con noi famiglie perchè diventi anche per noi una delle mete più ambite.

Elisabetta Tonini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *