Un thè con Laura Ingalls…

Una serata di vacanza, una tazza di thé bollente (rigorosamente al latte…ho iniziato a 14 anni, dopo alcuni mesi estivi a Londra, e non ho più smesso…Anche Chiara lo beve così da quando mi frequenta…), biscottini di Benetti (un panificio buonissimo del paese in cui abito, devo portarvi, un giorno o l’altro..) e una puntata de “La Casa nella Prateria” con mio figlio Nicola a tenermi compagnia e mio figlio Luca, qua vicino, che canticchia e ogni tanto viene a chiedere l’ennesimo bicchiere di latte con Nesquik della giornata…

Questa serie ha sempre rappresentato, per me, un esempio di come funzioni la società : se prevale il buono, la società  diventa migliore e la vita di tutti si arricchisce; se prevalgono l’individualismo e l’egoismo personale prima o poi tutti ne escono impoveriti…

Buona notte, a domani!

Una serata di vacanza, una tazza di thé bollente (rigorosamente al latte…ho iniziato a 14 anni, dopo alcuni mesi estivi a Londra, e non ho più smesso…Anche Chiara lo beve così da quando mi frequenta…), biscottini di Benetti (un panificio buonissimo del paese in cui abito, devo portarvi, un giorno o l’altro..) e una puntata de “La Casa nella Prateria” con mio figlio Nicola a tenermi compagnia e mio figlio Luca, qua vicino, che canticchia e ogni tanto viene a chiedere l’ennesimo bicchiere di latte con Nesquik della giornata…

Questa serie ha sempre rappresentato, per me, un esempio di come funzioni la società : se prevale il buono, la società  diventa migliore e la vita di tutti si arricchisce; se prevalgono l’individualismo e l’egoismo personale prima o poi tutti ne escono impoveriti…

Buona notte, a domani!

Elisabetta Tonini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *