Turismo e cucina italiana…

“Lo sai perchè mi piace cucinare? Perchè in una giornata in cui niente è sicuro, e quando dico niente voglio dire niente, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato  rossi d’uovo, zucchero e latte l’impasto si addensa…è un tale conforto!” “Cooking with Julia” Blog

Oggi ci piace iniziare così la giornata. E’ sabato e abbiamo davanti un intero weekend. Perchè, allora, non andare a fare la spesa velocemente, per poi preparare un dolce, non dico come questo, che è spettacolare, della nostra amica blogger Julia, ma un dolce comunque buono, dai sapori tradizionali, della nostra infanzia, o da quelli nuovi, intriganti, di una nuova ricetta?

La cucina è una delle ricchezze e risorse italiane;  tenerla in vita, arricchirla di nuovi stimoli, mantenerne intatta la qualità e farla conoscere sempre di più è nostra precisa responsabilità. 

Fra me e Chiara è lei quella brava in cucina. Io non ho pazienza; mentre sto cucinando penso a mille altre cose, mi distraggo, brucio sempre qualcosa e in generale tutto quello che faccio alla fine è senza sale… Ma adoro essere in una cucina quando qualcuno sta cucinando. Adoro essere un’esecutrice e docilmente obbedisco agli ordini che mi vengono dati: sbriciolo i biscotti, sciolgo lo zucchero nei rossi d’uovo, pelo le patate, lavo l’insalata e taglio le carote a rondella..

E quando sono particolarmente felice riesco persino a tirare fuori dal mio mobiletto, in cucina, una vecchia, preziosa agenda di pelle verde, dove negli anni ho scritto di tutto: ricette, poesie, pensieri, frasi di film o di libri che ho letto…

Lì c’è anche qualche ricetta scritta a mano da mia madre, che non c’è più da tanti anni. Lì ci sono le ricette di mia nonna, di mia zia, del cugino di mio padre che sessant’anni fa è emigrato in Canada, di alcune mie compagne di classe del liceo, di tutte quelle persone che, negli anni, ho conosciuto, a cui ho voluto bene e che mi hanno lasciato un pezzettino di sé. Un pezzettino di sè che si esprime attraverso un sapore, un colore, una combinazione unica di ingredienti.

Niente al mondo può eguagliare la cucina italiana. Niente al mondo può toglierci quel magico collegamento tra sapore, odore e ricordo. Niente  può resistere all’adrenalina dell’originalità, creatività e gusto del nostro popolo, capace di inventare e reinventare mille storie diverse dagli intrecci della stessa materia.

Questa è l’atmosfera che vogliamo regalare a chi viene a visitarci.

Buona cucina a tutti, allora, in questo Sabato freddo, nevoso ma ugualmente caldo ed accogliente di metà Dicembre….

 

 

Elisabetta Tonini

2 Comments On This Topic
  1. tiziana
    on Dic 20th at 11:21

    già solo leggere questo articolo, così bel dettagliato e ben scritto.. ti scalda il cuore!
    complimenti.. !!!!
    un grosso abbraccio


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *