Domenica 19 aprile la Pro Loco di Costabissara ha organizzato una marcia amatoriale, la 14a Marcia di San Giorgio – 1a San Giorgio Trail, un percorso di 9 o 14 chilometri tra le bellissime colline di Costabissara e dei paesi vicini. Sabato sera il diluvio e, di conseguenza, una serie di telefonate per capire…ci organizziamo lo stesso? Portiamo comunque i nostri ragazzi?
Il clima non avrebbe lasciato immaginare una così stupenda domenica, non soltanto per il sole. Il ritrovo è in piazza a Costabissara, dove Luca ritrova i suoi mitici amici delle uscite settimanali, stavolta però con famiglie, genitori e fratelli al seguito: una vera squadra! Finalmente i genitori si conoscono, incontrano o reincontrano dal vivo gli amici dei figli e gli altri genitori…
Ci sono anche alcuni compagni di classe di Luca con le loro mamme, tutti curiosamente felici di conoscere finalmente i suoi amici!
Dopo presentazioni e iscrizioni, e soprattutto dopo la prima foto di gruppo, si parte per questa avventura: riusciranno i nostri eroi a portare a termine questo percorso? Lo sprint iniziale è diverso per tutti: Claudio parte come una scheggia col suo passo veloce, Luca un po’ assonnato cammina lentamente (è domenica mattina per tutti!!), Giorgia deve destreggiarsi tra i cagnolini che la spaventano ancora mentre Simone e Alberto sono carichissimi con i loro zaini ricchi di provviste.
È facile immaginare come in poco tempo le diverse andature sfaldino il gruppo in camminata ma la sorpresa è proprio qui: Alberto ammonisce Claudio dicendogli di rallentare e di aspettare gli altri. E così, tutti per mano, si regolano tenendo il passo…Claudio deve rallentare la sua corsa, Luca deve abbandonare il sonno e aumentare l’andatura, Giorgia è ben contenta di scappare dai cagnolini, Alberto ci chiede se sta guidando bene il gruppo e Simone lo conferma senza dubbio!
I genitori possono mollare un po’ la presa e godersi il panorama, conoscersi, confrontarsi e non solo…anche chiacchierare è più bello in un posto così!
Con un occhio a questo speciale gruppo, tutti ritrovano la loro dimensione: i ragazzi in scampagnata con gli amici, i loro genitori tutti insieme a passeggio, i fratelli che si confrontano sulle scuole superiori…
noi terapiste che corriamo su e giù…la serenità si respira in una domenica così! La passeggiata non è sempre facile, camminare tra i boschi per alcuni è un po’ impegnativo (anche per i grandi…) ma i paesaggi, gli animali visti lungo il percorso e forse soprattutto i punti di ristoro organizzati dalla Pro Loco meritano la fatica!
Dopo la faticaccia, infatti, arriviamo in uno spiazzo sulla collina e ad attendere i ragazzi ci sono i volontari della Pro Loco che ci premiano con una bellissima Coppa e con i cappellini per tutti! Qui i ragazzi sono con Marina Ziche Tapparo, vicepresidente della Pro Loco e….qualche anno fa maestra di Luca alla scuola dell’infanzia !
Bravissimi a tutti i ragazzi che sono arrivati in fondo con grande entusiasmo e impegno!
I ragazzi si sistemano su una bellissima tavolata, si gioca, si disegna, ci si riposa…in attesa del premio finale: un meritatissimo piatto di gnocchi al ragù! Che fame!
Ed è proprio nella spensieratezza di una tavolata come questa che alle famiglie viene voglia di ritrovarsi…la prossima volta per un giro in bici, un’altra camminata, un gelato al Lago o una grigliata in collina.
La voglia di ripetere una domenica come questa è il segno che l’idea di partecipare è stata ottima…ma il risultato ancora di più!
Alla prossima!
Giorgia Faggionato
Laureata in Psicologia Clinica. Psicologa jr. – Laurea Triennale in Scienze Psicologiche della Personalità e delle Relazioni Interpersonali