Primi gesti di accoglienza autism friendly

Primi gesti di accoglienza autism friendly

Questi Primi gesti di Accoglienza Autism Friendly sono nati da una collaborazione in rete con tanti soggetti.

Primo fra tutti il Prof. Giancarlo Dall’Ara, docente di marketing del turismo e consulente per numerose Regioni ed enti turistici, che ci ha spronate a scrivere una prima, semplice ed iniziale lista di cose concrete che possono essere utili ad una struttura ricettiva turistica nel momento in cui entra in relazione con una famiglia in cui è presente una persona autistica;

poi le numerosissime famiglie che, conosciute realmente o virtualmente, privatamente o tramite associazioni, nei social network (primo fra tutti il gruppo fb Io ho una persona con autismo in famiglia),per e-mail o contatti telefonici, ci hanno segnalato i loro bisogni e permesso di riassumere alcune esigenze comuni;

infine le esperte, psicologhe Sabrina Urbani e Loredana Lembo, (QUI  la sua nuova rubrica) che ci hanno consigliato e che ci seguiranno nei contatti con le strutture che desidereranno semplici suggerimenti o vere e proprie consulenze sul campo.

Noi di Wisteria Blue ci siamo. Qui nel blog, nella nostra pagina FB e nel nostro GRUPPO, dove auspichiamo un incontro quotidiano fra famiglie ed operatori turistici.

Questi Primi gesti di Accoglienza non sono ovviamente esaustivi ma rappresentano comunque un significativo primo passo verso una formazione che noi auspichiamo continua e che conduca con delicatezza chi si occupa di turismo ad imparare ad accogliere le persone autistiche con la stessa naturalezza conosciuta ed usata verso chi non lo è.

clicca sulle immagini per leggere i Primi gesti di Accoglienza autism friendly
indirizzi prova
Professionalità
Flessibilità
Attenzione a...

Elisabetta Tonini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *