Non siamo esperte di turismo, pur amando il viaggio ed avendo viaggiato abbastanza nella nostra vita.
Non siamo esperte di autismo, pur avendo una di noi un figlio autistico.
Vogliamo però conoscere sempre più profondamente il nostro territorio e le persone che ci lavorano: accompagnatori turistici, guide, pasticceri, ristoratori, gestori d’albergo, scrittori, fotografi, baristi, ballerini, musicisti, titolari di agenzie di viaggi…
Per poterli presentare anche a voi, perché li sentiate familiari come li sentiamo noi, per farveli incontrare in un’idea di turismo, non di massa e non “di passaggio”, che è anche un sogno di vita: un turismo fatto di tradizione nell’innovazione, di ricerca del nuovo nella calda tranquillità del vecchio, di persone che tornano e ritornano per continuare un dialogo iniziato.
L’autismo, così come anche tante altre diverse abilità , si sposa con il turismo che vogliamo raccontare e che abbiamo l’ambizione di aiutare a crescere.
Quel turismo che diventa “rete” di persone che lavorano e collaborano giorno dopo giorno tra loro per imparare ad “accogliere” nella maniera migliore il “forestiero” , specialmente se ha “bisogni speciali”.
Nostro compito sarà anche “raccontare” questi “bisogni speciali” a chi lavora in questo campo.
La cultura dell’accoglienza non può fare un salto di qualità se non attraverso la conoscenza.
E questa “intermediazione culturale” è ciò che ci prefiggiamo di fare.
Attraverso un blog, strumento eccezionale di comunicazione rapida, trasparente, straordinariamente efficace.
Con l’umiltà di chi inizia;
con la forza e il coraggio di chi crede nelle proprie idee e desidera condividerle, confrontarsi e crescere con gli altri.
Elisabetta Tonini
on Dic 10th at 12:44
Buon giorno sono Silvana Mazzoleni psicologa senior e familiare di un giovane autistico che mi sta dicendo che vuole “viaggiare” vedere e conoscere ‘Europa e il Mondoooo! Con piacere scopro il Vostro Blog dove spero di trovare un aiuto. delle indicazioni che mi aiutino a soddisfare, almeno in parte, il desiderio di Andrea che nei prossimi giorni compirà 33 anni e si sente “pronto per viaggiare”