OUTisMORE incontra Viviautismo

OUTisMORE incontra Viviautismo

Quando parliamo con le famiglie di persone con autismo notiamo che ci portano dei temi ricorrenti, preoccupantemente ricorrenti.

Ai primi posti troviamo il bisogno di un maggior numero di ore di terapia da parte del servizio pubblico e la necessità di consulenze professionali in merito alla gestione dei più svariati comportamenti problema o di situazioni difficoltose.

Insieme a questi, un tema molto sentito è la preoccupazione e il dispiacere per la mancanza di contatti sociali del figlio autistico, che spesso non ha amici che lo vengano a trovare a casa, il telefono non squilla per lui e di inviti fuori non ne riceve a suon di whatsapp come qualsiasi altro coetaneo.

Come psicologhe siamo intervenute per affrontare questo problema specifico.

Da più di un anno, infatti, OUTisMORE, un gruppo di ragazzi autistici e loro tutor, organizza un’uscita a settimana nel territorio veneto e le soddisfazioni sono tante: i ragazzi sono sempre più uniti, le famiglie sempre meno preoccupate e noi terapiste abbiamo modo di confrontarci e dare vita a nuove sinergie, idee e sperimentazioni.

Appena l’associazione di Elisabetta e Chiara (n.d.r. Aps “In Viaggio con te”) ci ha informato che a Padova l’Associazione Viviautismo organizza serate “pizza e bowling” per ragazzi autistici adolescenti, ci siamo rese con entusiasmo disponibili per organizzare una serata allargata e creare così nuovi, preziosi legami.

Questa settimana il gruppo OUTisMORE è andato a trovare i ragazzi di Viviautismo per passare una serata insieme.

100_0239

È stata un’esperienza di valore sotto molteplici punti di vista:

– noi terapiste abbiamo avuto l’occasione di conoscere altri tutor entusiasti, competenti e intraprendenti e di lavorare insieme in spontanea armonia;

100_0243

– si percepiva che la pizzeria che ci ha accolti è abituata a sperimentare che questa insolita clientela non fa poi così paura e può essere pure divertente;

100_0242

100_0248

– I ragazzi ci hanno lasciati a bocca aperta per la curiosità che hanno dimostrato nei confronti dei nuovi amici, la disinvoltura nell’avvicinarsi l’un l’altro e l’autonomia nel muoversi in una situazione imprevedibile.

100_0240

Matteo cercava di accarezzare la testa di Alberto, Alberto chiedeva a tutti “tu come ti chiami?” e quando un ragazzo gli ha risposto “Alberto come te” è divenuto subito suo amico. Simone offriva gentilmente la sua pizza, anche se quando gli rispondevano di sì, era restio a mantenere la proposta. Marco si alzava dal suo posto per avvicinarsi a chi non aveva mai incontrato prima, regalando insoliti sorrisi. Giorgia indicava le nuove persone per poi timidamente coprirsi il viso allegro…

… Meravigliosi!

100_0251

100_0246

100_0249

Abbiamo la ferma intenzione di proporre altre serate ai ragazzi di Viviautismo, magari accompagnando loro nella nostra realtà vicentina, nell’ottica di trovare sempre nuove occasioni per far avvicinare i ragazzi, i tutor, le associazioni all’interno della società….perché OUTisMORE!

100_0245

Monica Golin

Psicologa clinica abilitata, tutor ABA, specializzanda in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *