Siamo felici di introdurre la dott.ssa Michela Romano, psicologa e psicoterapeuta, specializzata in interventi assistiti con gli animali (Pet Therapy), siciliana di origine, vicentina di adozione da alcuni anni, che da oggi inizia la sua collaborazione con il nostro blog. Ecco qualche informazione su di lei…
Sono Michela Romano, psicologa psicoterapeuta.
Da più di quindici anni svolgo la mia professione affrontando i temi forti della professione d’aiuto. Ho lavorato in Texas con ragazzi minorenni con problemi di giustizia correlati a tossicodipendenza e alcooldipendenza. Tornata in Italia ho lavorato nei servizi pubblici occupandomi di Tutela Minori, in particolare di minori abusati e maltrattati.
Grazie all’ULSS 4 Alto Vicentino nel 2006 ho avuto la possibilità, assieme ad altri colleghi, di creare un Servizio che si occupa di IAA, Interventi Assistiti con gli Animali, meglio conosciuti come Pet Therapy. Ho unito così le mie due passioni, essere psicologa e farlo con gli animali, in particolare con i cani con cui condivido da sempre la mia vita.
Ho approfondito gli aspetti di psicologia canina che mi permettono di comprendere al meglio lo stato emozionale dei miei “compagni” di lavoro.
Mi occupo, all’interno degli IAA, della costruzione di progetti terapeutici ed educativi e di supervisione di lavori altrui; seguo pazienti in percorsi terapeutici e psicoeducativi individuali e di piccolo gruppo; ho incarichi di formazione per le figure professionali coinvolte nei lavori di IAA (Medici, Psicologi, Veterinari, Educatori Professionali, Riabilitatori, Coadiutori degli animali, Istruttori cinofili che vogliono approfondire i temi degli IAA, ecc).
Con l’obiettivo di permettere a più persone di avvicinarsi ai processi di cura attraverso la presenza degli animali ho deciso di fondare un centro, La Casa di Pedro e sono Presidente dell’associazione C.I.A.O. La tela di Carlotta, associazione no profit che si occupa anch’essa di Pet Therapy.
La Casa di Pedro è un luogo pensato da professionisti che intendono offrire il loro contributo nei processi di cura e di cambiamento attraverso il rapporto con gli animali, in particolare con i cani, e il contatto con la natura.
Il Centro è gestito da Michela Romano, psicologa psicoterapeuta a indirizzo Umanistico Integrato che operando anche attraverso gli IAA (Pet Therapy) mette a disposizione le proprie competenze traducendole in attività cliniche e psicoeducative svolte in un contesto naturale e motivante.
Gli IAA oltre ad essere strumenti terapeutici, educativi e ricreativi utili per i lavori con i bambini con differenti tipi di disagio e con gli anziani con aspetti di chiusura sociale e depressione si sono rivelati assai efficaci anche per le persone con disabilità di vario grado e natura come percorsi per migliorare aspetti motori, cognitivi, emozionali, relazionali ed affettivi.
Se volete leggere gli altri articoli della dottoressa Romano, cliccate qui.
e-mail: michelaromano.psicologa@yahoo.it
e-mail: lacasadipedro.pettherapy@gmail.com
www.lacasadipedropettherapy.com
Michela Romano
Psicologa psicoterapeuta, IAA, interventi assistiti con animali (pet therapy)
on Mag 15th at 21:17
Buongiorno Michela! E’ un onore averti nel nostro blog…..! Sai che crediamo tantissimo nella relazione fra le persone autistiche e gli animali, specialmente i cani, ed è nostro desiderio diffondere il più possibile le informazioni su una Pet Therapy seria ed offerta da professionisti competenti e sensibili…
on Ott 20th at 09:07
Voglio sapere dove posso fare la terapia con il cane alla mia bambina noi siamo dalla provincia di agrigento la prego di risponderci
on Ott 27th at 16:45
Ciao Franca, prova a contattare direttamente la dottoressa Michela Romano, sono sicura che avrà qualche nominativo con cui ti potrà mettere in contatto! Che meraviglia Agrigento….adoro la Sicilia ed ho tanti amici dalle tue parti….Prima o poi ci conosceremo sicuramente allora! In bocca al lupo per la pet therapy per la tua bambina, facci sapere se trovi la persona giusta….La dottoressa Romano gira l’Italia con i suoi corsi e conosce tante persone, quindi sono fiduciosa che saprà aiutarti sicuramente!
Ecco tutti i suoi recapiti:
e-mail: michelaromano.psicologa@yahoo.it
e-mail: lacasadipedro.pettherapy@gmail.com
http://www.lacasadipedropettherapy.com
on Ott 28th at 14:05
Buongiorno Franca. La metto in contatto con una mia collega di Agrigento. Sono certa che potrà esserle utile. Emma Autiello. 3475376713
http://petfriends.beepworld.it/
http://emmaautiello.it/
Ci faccia sapere !
on Lug 25th at 15:04
Buongiorno vorrei delle informazioni su eventuali corsi per praticare pet therapy ho un golden Retriever e mi piacerebbe aiutare i bambini attraverso questa terapia. Grazie Emanuela
on Feb 7th at 13:19
Ciao Emanuela! Scusa il ritardo nella nostra risposta ma abbiamo avuto problemi tecnici e non ricevevamo le notifiche ai commenti. Lo sai che ho preso un Golden Retriever anche io? Dove abiti? Così giro la tua richiesta alla dott.ssa Romano per sapere se c’è un centro nella o vicino alla tua città!
on Feb 7th at 14:28
Buongiorno Emanuela! Anche a me spiace per il ritardo ma eccomi qui a risponderti. Per darti delle informazioni più precise sarebbe importante che mi dicessi di che parte d’Italia sei. In ogni caso è bene che tu sappia che da marzo del 2015 Il Ministero della Salute assieme al Centro di referenza Nazionale per gli Interventi Assistiti con gli animali hanno stilato le Linee guida Nazionali che sono state accolte in Accordo Stato – Regioni. Questo significa che l’Italia è una delle pochissime Nazioni ha legiferato sugli IAA, Interventi Assistiti con gli Animali, la famosa pet therapy e questo offre maggiori garanzie sia ai fruitori (pazienti) ma anche a chi vuole formarsi. Quindi dovrai scegliere un corso che venga costruito seguendo le linee guida e che abbia un ente accreditato dalla regione con cui co-gestisce il corso. Ti consiglio di frequentare corsi seri, assai spesso lunghi, anche se questo magari significa doverti spostare dalla tua realtà! Hai voglia di entrare nelle relazioni di aiuto e questa è cosa seria! Scrivi ancora così ti do informazioni più esatte!
on Ott 31st at 22:37
Buongiorno vorrei sapere dove posso avere un cane guida per mio figlio affeto disturbo spetto autismo. Anche per pet therapy siamo della provincia di Brescia. Grazie per la disponibilità.