Autismo e nuoto: lo stile “libero”

Inaugura oggi i suoi interventi la dottoressa Monica Golin, che dall’estate scorsa segue mio figlio Luca. Con moltissimo piacere le lasciamo la penna. Sarà un punto di vista diverso dal mio, e soprattutto più professionale,  nel raccontarvi di sport, amicizie e tempo libero di un adolescente autistico….

Ecco il suo primo post: 

Monica Golin copia

 

Luca adora l’acqua, i tuffi poi sono insuperabili. Gli piace così tanto tuffarsi in piscina che per ottenere il permesso di farlo è disposto anche ad imparare a nuotare…ma non stiamo parlando di rimanere a galla eh, Luca ormai è diventato uno squalo. Come lo è diventato, ve lo racconteremo in più post.
Oggi vi racconto come siamo passati da quella sforbiciata che andava bene per ogni stile, allo sbattere correttamente le gambe nello stile libero.
Luca ha capito che sforbiciare le gambe (in modalità “rana” per capirci) è molto meno faticoso e più veloce rispetto allo sbattere le gambe che richiede lo stile libero, così ha deciso in modo molto logico che avrebbe sempre e solo sforbiciato. Non ha però trovato d’accordo le sue due tutor che lo accompagnano in piscina, ahilui. I suggerimenti verbali erano vani, l’imitazione funzionava solo per i primi secondi e l’aiuto fisico lo convinceva per qualche metro, dopodiché tornava a sforbiciare…
Nello spogliatoio ho incrociato un’istruttrice di nuoto, così le ho posto il mio dilemma: come faccio a fargli cambiare idea? …”Ma che domande, con le PINNE!”
Grazie alle pinne Luca ha dovuto ricredersi: si va molto più veloci se si sbattono le gambe e ci si diverte pure!
Così per qualche settimana Luca ha fatto gli esercizi di gambe e lo stile libero con le pinne (prestateci in prova dalla piscina), gradualmente gliele abbiamo tolte e la sforbiciata sta svanendo ogni giorno di più.
E se Luca sbatte bene le gambe per una vasca intera……..TUFFO!
Morale: Tutto è possibile, basta trovare il modo per avverarlo e…cerchiamo sempre di arricchire il nostro lavoro con le conoscenze di chi ci sta intorno, c’è sempre da imparare.

Contatti: monicagolin@live.com    www.facebook.com/monicagolin

Monica Golin

Psicologa clinica abilitata, tutor ABA, specializzanda in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale

2 Comments On This Topic
  1. Marino
    on Mar 22nd at 09:33

    Abbiamo avuto il piacere, anche se per poco tempo, di conoscere Luca é un ragazzo meraviglioso pieno di entusiasmo e buona volonta

  2. Marino
    on Mar 22nd at 09:48

    …Bravo Luca!! e brava Monica siamo orgogliosi di voi!! Marino e Lucia


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *