Per noi è così. Niente sostituisce gli odori, i suoni, i profumi, le immagini, le sensazioni che ci lasciano i posti in cui siamo state e che porteremo per sempre nel cuore. Perchè nessuna fotografia, nessun libro d’arte potrà mai trasmetterci le emozioni della realtà..
Vi ricordate il monologo di Robin Williams seduto sulla panchina insieme
Per noi è così. Niente sostituisce gli odori, i suoni, i profumi, le immagini, le sensazioni che ci lasciano i posti in cui siamo state e che porteremo per sempre nel cuore. Perchè nessuna fotografia, nessun libro d’arte potrà mai trasmetterci le emozioni della realtà..
Vi ricordate il monologo di Robin Williams seduto sulla panchina insieme a Matt Damon in “Will Hunting-Genio ribelle”?….quello in cui spiega che un conto è studiare solo nei libri, altro è immergersi nei colori ed odori della Cappella Sistina…..?
E’ proprio quello in cui crediamo profondamente e che sostiene in termini professionali il Prof. Dall’Ara
Dal blog di Giancarlo Dall’Ara
“Viaggi e turismo costituiscono, e continueranno a costituire il primo settore dell’economia mondiale. Indipendentemente dal livello di sofisticazione a cui arriverà l’infrastruttura delle telecomunicazioni o da quante attività lavorative e ricreative potremo svolgere senza spostarci di casa, la maggior parte di noi continuerà a muoversi, perché non c’è esperienza che sostituisca la realtà”
John Naisbitt “Il paradosso globale” Franco Angeli, Milano, 1996a Matt Damon in “Will Hunting-Genio ribelle”?….quello in cui spiega che un conto è studiare solo nei libri, altro è immergersi nei colori ed odori della Cappella Sistina…..?
E’ proprio quello in cui crediamo profondamente e che sostiene in termini professionali il Prof. Dall’Ara
Dal blog di Giancarlo Dall’Ara
“Viaggi e turismo costituiscono, e continueranno a costituire il primo settore dell’economia mondiale. Indipendentemente dal livello di sofisticazione a cui arriverà l’infrastruttura delle telecomunicazioni o da quante attività lavorative e ricreative potremo svolgere senza spostarci di casa, la maggior parte di noi continuerà a muoversi, perché non c’è esperienza che sostituisca la realtà”
John Naisbitt “Il paradosso globale” Franco Angeli, Milano, 1996
Elisabetta Tonini