Hotel Villaggio Magna Grecia a Metaponto, quando l’animazione è autism friendly

“Libertà va cercando, ch’è sì cara come sa chi per lei vita rifiuta”;  le parole sono quelle che Virgilio, parlando di Dante, indirizza a Catone…Uno dei versi del Purgatorio de “La Divina Commedia” che più mi è rimasto impresso negli anni del liceo. Un inno alla libertà.

La libertà è una delle cose che manca maggiormente ad un genitore quando nasce un figlio autistico.

Molto spesso non sei più libero di seguire il tuo percorso lavorativo (molte mamme lasciano il lavoro per l’oggettiva impossibilità di conciliarlo con l’assistenza al proprio figlio), i tuoi hobby, le tue passioni….; non sei più nemmeno libero di andare in vacanza dove la curiosità o l’interesse ti porterebbero: molti genitori, infatti, rinunciano alla loro vacanza e, quando non lo fanno,  sono comunque condizionati nelle scelte, optando  1. per luoghi già conosciuti dal loro figlio (per evitargli l’ansia della novità, problema molto sentito da tante persone autistiche); 2. per progetti specifici, che di solito esistono solo in alcune località precise e impediscono di fatto una scelta;  3. per portare con sé il proprio terapista, con un dispendio di denaro consistente ed una convivenza che priva della tanto desiderata intimità con la propria famiglia.

Traducendo: se prima di avere un figlio autistico eravate abituati a cambiare luogo di vacanza, decidere all’ultimo momento dove andare, leggere tutto il giorno sdraiati sotto l’ombrellone o sfogarvi provando tutti gli sport del villaggio….ebbene, queste cose vi staranno mancando molto.

Ecco perchè, quindi, ho accolto con entusiasmo la segnalazione de “La vacanza per tutti”, di Valentina Paiotta, educatrice professionale esperta in terapia comportamentale ABA, nell’Hotel Villaggio Magna Grecia, a Metaponto in provincia di Matera.

Io e Chiara troviamo l’idea della formazione sull’autismo per gli animatori dei villaggi molto interessante e seguiremo con particolare attenzione e presenza l’intero progetto. Nel mese di Agosto andrò personalmente in visita nel Villaggio e spero sia l’occasione per vedere il team al lavoro con qualche famiglia.

Vedo questa offerta turistica una ulteriore possibilità di scelta per noi famiglie, un’alternativa ad altre proposte presenti nel territorio; si tratta senz’altro di un piccolo, grande passo verso una rinnovata libertà,  almeno sul desiderio della tanto agognata vacanza!

Elisabetta Tonini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *