Eravamo 4 amici al par…co Querini di Vicenza.
E’ lì che è iniziata l’amicizia tra Luca, Simone, Marco e Alberto e dura già da un anno.
Questi ragazzi hanno molte cose in comune: sono autistici, vanno matti per la pizza, le loro famiglie si sono lanciate in un inedito progetto ma soprattutto sono adolescenti.
Così dall’agosto dello scorso anno noi terapiste ci siamo segnate un appuntamento fisso in agenda: una sera a settimana avremmo passato qualche ora con i nostri ragazzi, tutti insieme.
Fuori dalla solita stanza dell’attività cognitiva, fuori a scoprire cos’ha da offrire la nostra città, fuori in mezzo alla gente, così è nato OUTISMOre.
Dopo un anno, possiamo dire di aver vissuto un sacco di avventure e di aver incontrato molte nuove persone: siamo andati al cinema, alle giostre, al bowling, abbiamo preso il treno, siamo saliti sugli asini, abbiamo imparato a cucinare dolci e bruschette e mangiato tanta pizza patatine e wurstel, da bravi adolescenti.
Tutti e sette (quattro ragazzi e tre terapiste) ci siamo piacevolmente sorpresi della gentilezza, disponibilità e curiosità delle persone che ci hanno incontrato, alimentando la speranza e l’ambizione di un futuro di inclusione.
E i ragazzi cosa ne pensano di queste uscite?
Luca mi chiede ogni settimana “Amici?”; quando arriviamo Alberto e Simone corrono verso di noi ad abbracciarci, Marco ha capito che invece di avanzare del cibo può chiedere ai suoi amici di gradire e niente rimarrà nel piatto! Quando camminano stanno spontaneamente vicini e cercano la reciproca compagnia. Spesso Alberto tornando a casa ci dice “questa è stata la mia uscita preferita!”.
Un anno è passato e abbiamo festeggiato l’anniversario di OUTISMOre in occasione del diciottesimo compleanno di Marco. La sua famiglia ha organizzato una cena post-uscita invitando non solo gli amici di Marco ma anche le loro famiglie. I ragazzi si sono autogestiti e divertiti tra di loro consentendo a genitori e fratelli di conoscersi e fare a loro volta amicizia e sono tornati tutti stupiti e contenti.
Visto il successo e le soddisfazioni che ne abbiamo tratto tutti, questo progetto continuerà per tutto il 2015 ed è già ripartito…con un amico in più!
Monica Golin
Psicologa clinica abilitata, tutor ABA, specializzanda in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale