Prima di tutto entrate nella pagina del Pugnochiuso Resort per vedere gli appartamenti del Residence Belvedere, dove sarete alloggiati.
Poi leggete il link alle dotazioni e servizi.
Come avete visto ci sono moltissime cose: l’aria condizionata, il phon, la lavatrice (molto apprezzata da tutte le mamme del gruppo!), la biancheria da camera e da bagno, aggiungo: carta igienica, mini shampoo e bagnoschiuma, pentole e vettovaglie in generale.
Mancano presine, spugne, detersivo e strofinacci da cucina.
Come 0rganizzarsi per pranzo e cena? Quali servizi troverete?
Alcune famiglie, la maggior parte, credo, si organizzano cucinando e mangiando nell’appartamento.
Per fare la spesa si scelgono diverse modalità: c’è chi esce una o due volte dal Resort, va a Vieste (primo bellissimo paese vicino) e fa il grosso della spesa; chi porta da casa provviste di base (pasta, riso, tonno, zucchero, sale, pelati, caffè) e compra il resto a Vieste o all’interno del Resort, chi compra tutto nel mini market del Resort.
Cosa è meglio…..dipende dalle abitudini di ogni singola famiglia e….da quello che vi aspettate da una vacanza.
Io posso dirvi che: 1) andare a fare la spesa a Vieste conviene se non vi pesa fare un pò di strada (una ventina di minuti, con curve) in macchina, se non è per voi un problema fare la spesa anche in vacanza e se approfittate di questa incombenza per mangiare un gelato a Vieste; 2) se invece non avete voglia di uscire dal Resort, non volete prendere la macchina per l’intera settimana, ma volete approfittare della vacanza per divertirvi a cucinare vi consiglio di portare da casa una provvista di base: il negozietto mini market del posto, pur fornito di tutto il necessario, è stato in passato soprannominato “Bulgari” per i costi eccessivi di alcuni prodotti.
Altre famiglie decidono di servirsi dei servizi del Resort e 1) acquistano coupons per mangiare al Ristorante Degli Ulivi, dove vanno a mangiare bambini, ragazzi, operatori e psicologi a pranzo. E’ organizzato a self service, c’è di tutto e tutto sommato si mangia abbastanza bene. Mi sembra che lo scorso anno il coupon fosse di 15 euro a testa. 2) mangiano al ristorante sopra la spiaggia di Porto Piatto: moltissime persone non sanno che si può mangiare lì (di solito c’è meno gente rispetto agli Ulivi e si è serviti a tavola) e molte nemmeno conoscono il posto e la terza delle piscine del Resort. 3) io personalmente a pranzo rimanevo in spiaggia, a Porto Piatto e….ordinavo frutta, insalata, pizza o focacce dal ristorante: alle 13 e 30 circa il tutto arrivava fresco o fumante a seconda dell’ordinazione; mangiare cose leggere, in costume, ancora quasi bagnati e freschi per avere appena fatto il bagno, con il sale addosso e la vista del mare di fronte a voi….è secondo me senza prezzo! E tutto questo, per inciso, non costa di più rispetto a mangiare le stesse cose al ristorante! Dopo pranzo….lettura libro e…sonnellino sotto l’ombrellone! Ricordate che i vostri figlioletti, a quest’ora della tarda mattinata e primo pomeriggio, non ci sono, e non siete costretti a mantenere la routine spesa/pranzo che sarebbe necessaria per non stravolgere le loro abitudini. E, allora…..stravolgetele, queste abitudini….fate cose pazze, tipo mangiare solo un pò di frutta ed un panino, andare nei paesini vicini, stare in spiaggia tutto il giorno o fare una gita in barca….! Godetevi senza paura la vostra strana libertà; per un pò, per un pò, e poi la solita, faticosa, ma anche amata routine ritornerà!
Elisabetta Tonini
on Set 2nd at 09:19
Sono mamma di tre bambini autistici e ho avuto notizia da amici di questa bella iniziativa vorrei poterci andare il prossimo anno ma non ho riferimenti da contattare. Mi potete aiutare. Grazie
on Feb 7th at 13:15
Ciao Emilia, scusaci per il ritardo con il quale rispondiamo alla tua richiesta ma, per un errore tecnico, non avevamo avuto la notifica del tuo commento all’articolo e….abbiamo visto solo adesso !
Il riferimento per tutto è il dr. Gianluca Caputo, psicologo ideatore del metodo TMA e responsabile del progetto “E…state sereni”. Contattalo pure, se vuoi anche da parte nostra, ad uno dei seguenti indirizzi di posta elettronica: dott.giovannicaputo@libero.it oppure gianlucaputo@libero.it
Ciao e….buona Pugnochiuso, ti auguriamo !
on Giu 24th at 07:09
Buongiorno
Vorrei sapere cosa fanno i bimbi tutto il giorno,se chi li segue è personale specializzato e in cosa, accolgono nel progetto bimbi autistici a partire da che età? Grazie
on Lug 5th at 19:01
Durante il giorno, personale specializzato segue i bambini, a partire da quale età?
Grazie