Luca, bambino autistico in palestra

Una volta alla settimana io e Luca andiamo in palestra insieme. Io per curare la mia spalla dopo una brutta caduta di alcuni mesi fa, Luca per…venire con me e fare qualcosa di utile.

Come sta andando? Direi molto bene, anche se non ho ancora provato ad andare sola con lui perchè non è ancora così autonomo da fare i suoi esercizi senza un adulto che lo segua passo per passo. Quindi viene sempre Giorgia, con noi. E’ la psicologa che segue Luca a casa. Sta dedicando parte del suo tempo con lui (una volta alla settimana per tre ore) a questo progetto che ritengo importantissimo per una prospettiva che mi fa sognare: i miei due figli che, magari tra un anno, possono andare in palestra insieme…

Il problema di Luca è che “si perde” mentre fa gli esercizi. Se non ha un adulto figura ombra sempre accanto che lo sprona a continuare l’esercizio lui tende a fermarsi, a non pedalare se è sulla cyclette,  a non camminare se è sul tapis roulant, a buttarsi per terra se è sulla palla blu.

Ogni tanto, per premio, gli diamo la possibilità di giocare qualche minuto con la palla in maniera libera, senza esercizi particolari; avevamo una palla uguale a questa, a casa, e Luca per anni si è divertito tantissimo a starci su in equilibrio come in questa foto.

Questa settimana abbiamo deciso di aumentare i tempi del tapis roulant e della cyclette, in  modo che Luca si abitui, poco alla volta, ad aumentare la sua attenzione sull’esercizio e a stare fisicamente più tempo sull’attrezzo.

Ho chiesto a Giorgia, inoltre, di cominciare ad allontanarsi per qualche secondo da Luca mentre lui è sugli attrezzi, per abituarlo, poco alla volta, a non fermarsi ma a continuare in autonomia a camminare o a pedalare.

Il progetto è ancora lungo, Luca è ancora tanto dipendente dall’adulto e probabilmente, se andassi da sola con lui, sarebbe troppo presto e rischierei di fare dei passi indietro.

Pazienza, pazienza, pazienza….

E’ la virtù dei forti, no?

 

 

Elisabetta Tonini

2 Comments On This Topic
  1. Elena
    on Gen 16th at 18:58

    Pazienza pazienza pazienza, è la virtù delle mamme, parola di mamma! Un bacione

  2. Elisabetta
    on Gen 16th at 21:32

    Elena, ciaooooooo!!!!!! Sono appena stata da te….
    Ed ora ti immagino davanti al tuo camino a ricamare….
    Appena finisco un pò di cose ti mando una mail…
    Un abbraccio fortissimo, Ely!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *