Uno dei libri, e dei film, che hanno segnato la mia adolescenza, è stato “Giulia”, della scrittrice americana Lillian Helmann. Un’autobiografia, un inno all’amicizia “al femminile”, alla fiducia, all’impegno civile, al coraggio. Una storia vera, testimonianza del legame profondo ed autentico che si scatena quando le donne diventano amiche; amicizie che durano per sempre.
Proprio in “Giulia” c’è un momento in cui le protagoniste si incontrano, dopo alcuni anni; Lillian vede Giulia, vede la luce nei suoi occhi, la osserva, la ascolta parlare appassionatamente dei suoi sogni, dei suoi progetti. E pensa che, nella vita di ogni donna, c’è un momento magico, irripetibile, un momento dopo il quale non si sarà mai più “così”; così belle, così pure, così felici. Un momento in cui la bellezza, la giovinezza, la speranza, l’amore si fondono in modo così semplice, naturale e profondo da renderla irresistibile. Penso che, per Amy Adams, quel momento sia ora.
Io e Chiara siamo particolarmente legate a quest’attrice statunitense. Prima di tutto perchè è nata a Vicenza, la nostra città , da genitori americani che hanno vissuto qui alcuni anni; e poi perchè è stata recentemente protagonista di “Julia and Giulia”, delizioso film sulla cucina di ieri e di oggi, che ci ricorda il nostro affiatato gruppetto di amiche food bloggers…
Amy ha una bambina di tre anni ed è stata più volte candidata agli Oscar come migliore attrice non protagonista.
La sua bellezza incantevole, la serenità e gioia interiore che esprime, l’incanto dell’abito e dell’acconciatura, rendono indimenticabile la sua apparizione alla Cerimonia degli Academy Awards 2013…
One of the books, and films, that marked my adolescence, was “Giulia”, by american writer Lillian Hellman. An autobiography, a hymn to female friendship, trust, civil commitment, courage. A true story, witness of the profound and authentic that is unleashed when women become friends; friendships that last forever.
Precisely in “Julia” there is a time when the protagonists meet, after a few years; Lillian sees Julia, sees the light in her eyes; she watches her, listens her to speak passionately of her dreams and plans. And thinks that in every woman’s life, there is a magic moment, unrepeatable, a time after which you will never be more “thus”; never so beautiful, so pure, so happy. A moment of beauty, youth, hope, and love which come together in such a simple, natural and deep way and make you irresistible. I think for Amy Adams that time is now.
Chiara and I are particularly linked to this american actress. First of all because she was born in Vicenza, our town, because her parents lived here for a few years; and then because she recently was one of the protagonists in “Julia and Julia”, delightful film on the kitchen topic, yesterday and today, which reminds us of our close-knit group of friends, food bloggers …
Amy has a three years old child and has been several times nominated for an Oscar as best supporting actress.
The enchanting beauty, serenity and interior joy which she expresses and the charm of the dress and hairdressing, make it unforgettable her appearance at the Academy Awards Ceremony 2013 …
Elisabetta Tonini
on Feb 27th at 23:59
Anche a me piace tantissimo Amy Adams ed ho scoperto di recente leggendo una sua intervista che ha vissuto diversi anni a Vicenza!
Io l’ho adorata in diversi film..alle mie bambine piace tantissimo ‘Come per incanto’..ma anche a me, da buona food blogger, Julia and Julia è piaciuto davvero tanto.
Attrice bella e piena di grazia e talento! 😉
Ciao ragazze! Roby